Percorso per Gravel Bike
Via Fantini Gravel – anello completo
Per gli amanti del gravel è stata proposta una variante che evita le maggiori difficoltà della MTB, ma nonostante i nostri sforzi non si tratta di un percorso da puristi: brevi tratti di sentiero tecnico ed alcuni tratti a spinta saranno comunque inevitabili.
A differenza della versione trekking che termina a San Benedetto del Querceto, il percorso ciclistico arriva più naturalmente a Quinzano. Da Quinzano il rientro avviene lungo la strada asfaltata della Val di Zena.
È bene ricordare che scegliere di intraprendere la Via del Fantini in una tappa unica con partenza e arrivo a San Lazzaro richiede esperienza ed ottimo allenamento in quanto consiste in un percorso off road di quasi 100 km e che sfiora i 3000 metri di dislivello.
Un particolare ringraziamento va a Vittorio Ramponi per l’elaborazione, prova e revisione di tutte le tracce qui pubblicate.
Criticità: Percorso molto lungo, grandissimo dislivello, tratti con terreno scivoloso.
L’ITINERARIO PREVEDE TRATTI NON PEDALABILI.
Accessi: Punto di partenza e arrivo: Museo Donini (via Fratelli Canova, 49, San Lazzaro di Savena BO).
Descrizione percorso: Andata su sentiero fino a Quinzano, ritorno su strada asfaltata
Via Fantini Gravel – anello 1
Criticità: Percorso molto lungo, grandissimo dislivello, tratti con terreno scivoloso.
L’ITINERARIO PREVEDE TRATTI NON PEDALABILI.
Accessi: Punto di partenza e arrivo: Museo Donini (via Fratelli Canova, 49, San Lazzaro di Savena BO).
Descrizione percorso: Andata su sentiero fino a Zena, ritorno su strada asfaltata.
Via Fantini Gravel – anello 2
Criticità: Percorso a lunghezza media, dislivello considerevole, tratti con terreno scivoloso.
L’ITINERARIO PREVEDE TRATTI NON PEDALABILI.
Accessi: Punto di partenza e arrivo: Zena (via Zena 25, Pianoro BO).
Descrizione percorso: Andata su sentiero fino a Quinzano, ritorno su strada asfaltata.