Sentieri chiusi e varianti

I l    P e r c o r s o

Via del Fantini GRAVEL – percorso su strada Valle di Zena e Savena
DATI TECNICI
SEGNALETICA: assente
DISLIVELLO: + 1300 / – 1300
LUNGHEZZA: 70 km
DIFFICOLTÀ: Bici da strada
TEMPO: giornata intera

Percorso per Bici da Strada

in bici strada via del fantini

Via del Fantini – strada asfaltata Val di Zena e Savena

Per gli amanti della bicicletta da strada proponiamo un percorso interamente su asfalto e piste ciclabili che segue le Vallate dei torrenti Zena e Savena. Si parte da San Lazzaro e si risale la Via Zena, da sempre apprezzata dai ciclisti. Con una dolce pendenza e uno splendido panorama di passa Botteghino di Zocca, Zena e si arriva fino a Quinzano: si passano i gessi, i calanchi, il Contrafforte Pliocenico e si guarda da lontano il Monte delle Formiche.
Si prende fiato per affrontare la salita che conduce fino a Loiano e arrivare in Val di Savena. Così si scende fino al Fondovalle Savena e si scende verso la pianura attraversando le spettacolari Gole di Scascoli.
Una volta a Pianoro Nuovo si prende la nuovissima pista ciclabile lungo Savena che conduce, sempre su asfalto, fino a Rastignano, parallelamente alla Fondovalle Savena.
Ormai in città, su Via Toscana, si prende il ponticello di Via Filippini per attraversare la ferrovia e prendere il percorso Ciclopedonale Lungo Savena che permette di tornare a San Lazzaro.

Criticità: Percorso molto lungo, dislivello considerevole, previsti tratti trafficati.
Accessi: Punto di partenza e arrivo: Museo Donini (via Fratelli Canova, 49, San Lazzaro di Savena BO).
Descrizione percorso: Andata fino a Quinzano in Val di Zena Zena, salita fino a Loiano, ritorno lungo la Valle del Savena.

Scarica la traccia GPX Via del Fantini – strada asfaltata Val di Zena e Savena

Scopri i percorsi per altri tipi di Bici

Translate »