La prima Tappa della Via del Fantini
Descrizione Percorso:
Il percorso è di difficoltà medio-facile e si sviluppa principalmente su strade secondarie e sentieri. Si lascia la città, per dirigersi verso il verde urbano del Parco della Resistenza. Il sentiero (CAI 802) sale dolcemente verso l’Ospedale Bellaria per arrivare fino alla Ponticella. Da qui una breve salita e accediamo al Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e dei Calanchi dell’Abbadessa. Con le sue rocce scintillanti e i suoi prati verdi, quello della Dolina della Spipola è uno dei panorami più suggestivi del percorso: fiore all’occhiello del Parco e area protetta di grande rilevo naturalistico. Lasciando la zona dei gessi, ci si dirige verso Monte Calvo (CAI 817). L’ultima discesa tra ginestre e arbusti, sulle orme dei caprioli, ci porta in Val di Zena. La prima tappa termina a Casa Fantini, il centro visite del Parco immerso nel verde della vallata, nonché casa natale di Luigi Fantini. Da qui è possibile avere informazioni sul parco e prenotare visite alla grotte.
Fonti d’acqua
Parco dei Cedri, San Lazzaro di S. (coordinate: 44.47219, 11.39895)
Parco della Resistenza, San Lazzaro di S. (coordinate: 44.46849, 11.40045)
Giardino Pubblico, Ponticella (coordinate: 44.45844, 11.38097)
La Palazza, Ponticella (coordinate: 44.44815, 11.37827)
Parco Casa Fantini, Farneto (coordinate: 44.43161, 11.40193)