Val di Zena: Rossi Tramonti e Aperitivi Colorati
Escursione al tramonto in Val di Zena, con visita al museo dei Botroidi e finale con aperitivo al B&B La Stalla Casera.
Evento organizzato dall’associazione Parco Museale della Val di Zena
Sabato 18 Giugno
Percorreremo un tratto della Via del Fantini, ammireremo l’antico Castello di Zena al tramonto e se saremo fortunati forse il mito della leggenda si rivelerà pure a noi. Continueremo fino al borgo di Tazzola dove ci attenderà Lamberto che tramite la geologia tattile ci farà fare un tuffo indietro di milioni di anni indietro. Con il Monte delle Formiche sempre a vegliare su di noi. Ritorneremo poi sui nostri passi per ammirare la Torre dell’ Erede ed infine ci sarà il meritatissimo e squisito aperitivo offerta dal B&B la Stalla Casera: dicono che sono degli straordinari trasformatori di erbe collinari e di frutti dell’orto.
B&B La Stalla Casera
Via Zena 24/2, Pianoro (BO)
La Stalla Casera è una delle strutture sulla Via del Fantini che tra le prime ha creduto nel progetto, sostenendolo e collaborando con l’associazione Parco Museale della Val di Zena. La famiglia Cavallini risiede da tempo in Val di Zena e di recente ha deciso di condividere la propria casa, i propri spazi e lo spettacolo naturale della Valle con chiunque apprezzi il vivere lento, il cibo genuino e voglia interagire con le persone del luogo, con la sua storia e le sue tradizioni
Dettagli evento
Luogo, ora di ritrovo
Ore 17:15 presso Trattoria Grillini, Via Zena, 25, 40065 Pianoro (BO).
Partenza del trekking ore 17:30 precise.
Termine escursione
Il termine dell’escursione sarà alle 21:30 circa sempre a Zena , da qui ci sposteremo in auto per qualche km fino alla Stalla Casera dove verrà offerto ai partecipanti un ristoro rinfrescante e rigenerante.
Dati tecnici
– Tempo di percorrenza : 3 ore (soste escluse)
– Lunghezza del percorso = 8 km
– Dislivello : 350 mt
– Difficoltà: E
– Itinerario : sentieri e strade sterrate
Abbigliamento e attrezzatura
Attrezzattura obbligatoria: Scarpe da trekking, giacca impermeabile, abbigliamento da montagna, cibo, acqua (almeno 1,5 litri a testa), mascherina, gel igienizzante.
Partecipanti
Il trekking è rivolto ad escursionisti con un certo allenamento. Non è consentita la partecipazione a bambini sotto i 10 anni. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto.
Cani
I cani sono ammessi solo se muniti di guinzaglio.
Annullamento escursione
I partecipanti saranno avvertiti entro la sera di venerdì 17 giugno.
Prezzo
– 15 euro per escursione guidata e rinfresco. 5 euro bambini.
(nel prezzo è compreso il rinfresco al B&B Stalla Casera)
Il costo dell’iscrizione a socio è di 10 euro e l’iscrizione dà diritto a 10 euro di sconto su una delle nostre attività.
L’escursione di Giugno è un’ottima occasione per iscriversi all’associazione Parco Museale della Val di Zena per l’anno 2022!
Guida: Giuseppe Orrù – Guida Ambientale Escursionistica dell’ Associazione Parco Museale della Val di Zena.
Per prenotazioni scrivere a info@parcomusealedellavaldizena.it