“Un antico erbario al Monte delle Formiche…” una giornata guidati dal Herbario del Durante (1602)
Una giornata per RI-conoscere il territorio del Monte delle Formiche e le sue piante. Partendo da un erbario del 1602 recuperato in un antica casa all’ombra del Monte, vivremo una giornata all’insegna della riscoperta di piante comuni ma dimenticate, di antichi rimendi medici e di antiche ricette. Saranno preparati piatti favolosi, a base di foglie di vite, grazie alla collaborazione del Prof. Adamo Domenico Rombolà e gli studenti italiani ed internazionali dell’Alma Mater. Vitigni e vini del territorio, AgroEcologia, convivialità all’insegna del Sissizio. Con la guida Michelangelo Di Venere si potrà,durante tutta la giornata, fare escursioni lungo il percorso CAI 815 (Monte delle Formiche – Castello di Zena). Sarà presentato al pubblico il progetto “Una collina per Casa Gialla”, in collaborazione con Csapsa coop sociale, esperienza ambientale rivolta a ragazzi con handicap e a tutti per un’inclusione nel benessere. Inoltre ci sarà la presentazione dell’iniziativa “Geocaching nella Val di Zena” con Geocaching.it
Durante tutta la giornata sarà possibile visitare il Museo dei botroidi di Luigi Fantini, un viaggio geologico lungo 80 milioni di anni, con esperienze tattili.
Orario: 9.30 – 20
Location: Museo dei botroidi di Luigi Fantini – via Tazzola 10 Pianoro (Bo)
Dalle 9.30 fino a sera ci sarà una guida che in continuazione farà fare una passeggiata verso il Monte delle Formiche. Potrete venire a qualsiasi orario, al massimo attenderete una mezz’ora nella quale potrete visitare il Museo dei Botroidi di Luigi Fantini o essere intrattenuti dagli studenti dell’Università degli Studi di Bologna.
Info: Lamberto Monti 333 6124867 – Pino Rivalta 338 8718213
Evento Gratuito
A cura di Associazione Parco museale della Val di Zena – Dipartimento di Agraria Università di Bologna – Geocaching Italia