A r c h i v i o    N e w s

PASSI E PENNELLI A CASOLA CANINA

POST PASSI E PENNELLI x sito

CARTOLINE DA CASOLA – TREKKING ARTISTICO

Partiremo dal piccolo paese di Botteghino e attraversemo boschi e dolci calanchi che si affacciano sulla selvaggia valle dello Zena. Una volta giunti a Casola Canina e dopo aver pranzato, l’artista Darya Tsaptsyna ci condurrà, attraverso racconti e suggerimenti, nella realizzazione di piccole cartoline in bianco e nero da Casola Canina: un vecchio borgo ormai distrutto che conserva memorie e storie lontane e vicine. Paesaggi storici, immaginati, reali, naturali…un percorso di cammino, di osservazione e lettura del paesaggio per unire la bellezza e la storia dei luoghi con i paesaggi interiori di ciascuno di noi.

21e862ef c4c2 4fcb 9cad 20bfcac6d025

DETTAGLI
Ritrovo ore 10:30 presso il parcheggio di fronte alla pizzeria Le Querce, Via Zena 83, 40065 Pianoro, BO ;
Termine previsto per le ore 17:00 nel medesimo luogo.
Difficoltà: E.
Lunghezza: 6 km.
Dislivello: 260 m.
Cammino effettivo: 3 ore.
Note: portare pranzo al sacco
Costo: 20 € per gli adulti e 10 € per i minori di 14 anni anni.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria):
Eugenia Marzi – telefono +39 3485229753
escursionismo@coopmadreselva.it

I materiali per la realizzazione delle cartoline verranno fornito dagli organizzatori: foglio, matita/carboncino, supporto in legno.

PITTURA EN PLEIN AIR – Porte sul Paesaggio

Partendo dalle suggestioni storiche e paesaggistiche e dalla lettura di qualche racconto sulle memorie di Casola Canina, l’artista Darya Tsaptsyna accompagnerà i partecipanti nella realizzazione di piccoli quadretti con la tecnica dell’acquarello.

casola acquerello

DETTAGLI
Ritrovo ore 10 presso il cimitero di Casola Canina.
Il laboratorio si concluderà alle ore 13.
Costo: 15 € per gli adulti e 10 € per i minori di 14 anni anni.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria):
Eugenia Marzi – telefono +39 3485229753
escursionismo@coopmadreselva.it

L’esperienza artistica si inserirà nel progetto “Piccole porte sul paesaggio” realizzato e pensato dall’Ass. Parco Museale della Val di Zena. Il progetto nasce dall’idea di restituire valore e sensibilizzare sul tema del paesaggio mediante la riscoperta di percorsi e luoghi  un tempo animati e vissuti attraverso il semplice gesto del camminare.
In un secondo momento verranno installate delle piccole scatole di legno con all’interno i dipinti, le parole, le immagini o gli oggetti che ciascun partecipante ha voluto “salvare” all’interno della sua porta sul paesaggio.

Guarda il video di Casola Canina

http://www.parcomusealedellavaldizena.it/il-gioco-delle-porte-aperte

L’artista Darya Tsaptsyna

Darya Tsaptsyna è un’artista di arte figurativa. Ha studiato grafica pubblicitaria, pittura e arti applicate a Minsk, in Bielorussia, presso l’Accademia di Belle Arti e si è diplomata con un master nel 1998. Lavora in Italia dal 2001 come grafica ed illustratrice commerciale. Nel 2016 si è trasferita a Bologna. Qui ha aperto un atelier in pieno centro storico. Realizza ritratti su richiesta, acquerelli su carta o oli su tela. Quando non dipinge le persone i suoi soggetti sono paesaggi, fiori e animali.

http:www.daryatsaptsyna.it

L’artista Darya Tsaptsyna

Dopo un’ora di passeggiata continueremo la nostra esperienza all’aperto imparando le basi del disegno dal vero in bianco e nero. Ognuno di voi otterrà qualche foglio di carta per grafite e carboncino, matite morbide da schizzo. Disegneremo dal vero un paesaggio ispirato alle vedute di Botteghino di Zocca e ai racconti storici del posto. Vi guiderò passo dopo passo, spiegando come utilizzare i materiali e come creare un disegno originale. Non vi preoccupate se siete ancora principianti, inizieremo con forme essenziali molto semplici.

Evento organizzato da Cooperativa Madreselva, Associazione Parco Museale Val di Zena, Darya Tsaptsyna

Translate »