A r c h i v i o    N e w s

LE STELLE DELLA VAL DI ZENA – Sabato 22 luglio ’23

Guardare le stelle

Evento organizzato dall’associazione Parco Museale della Val di Zena – Escursione notturna sui Calanchi di Casola Canina con lettura delle stelle in compagnia di Amalia Persico

Uscendo dalla città si lascia il cemento rovente e si riscopre il cielo stellato. Saliremo tra le colline della Val Zena con la luce del tramonto, per cercare il fresco e la brezza del crinale. Percorreremo l’anello di Casola Canina, lungo il sentiero della Via del Fantini, su uno dei calanchi più spettacolari del Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa. Con il calare del buio le stelle diventeranno protagoniste della serata e Amalia Persico, astrofila e divulgatrice scientifica, ci proporrà un’osservazione guidata del cielo estivo.

Dettagli evento

Luogo, ora di ritrovo
Ore 20.00 presso  Botteghino di Zocca, Pizzeria Le Querce Via Zena, 83, 40065 Pianoro (BO)
Partenza del trekking ore 20.15 precise.
Termine escursione
Il termine dell’escursione sarà alle 23:30 circa sempre a Botteghino di Zocca

Dati tecnici

– Tempo di percorrenza : 2,5 ore (soste escluse)
– Lunghezza del percorso = 6 km
– Dislivello : 250 mt
– Difficoltà: Medio-Facile
– Itinerario : sentieri e strade sterrate

Abbigliamento e attrezzatura
Attrezzattura obbligatoria: Scarpe da trekking, felpa, zaino, giacca impermeabile, pantaloni lunghi, acqua (almeno 2 litri a testa), torcia frontale, stuoino/coperta per distendersi sul prato

Dal gennaio 2023 tutti gli eventi proposti dalla nostra associazione sono riservati ai tesserati dell’associazione Parco Museale della Val di Zena APS, per fornirti una copertura assicurativa in caso di infortunio. La tessera potrà essere erogata direttamente al momento del ritrovo dell’evento al costo aggiuntivo (solo per la prima volta) di 7,00 euro per gli adulti e di 5,00 per i minorenni.
L’ evento prevede un contributo di 13 euro.

5x1000 val di zena desk 1
Translate »