LE COLLINE D’INVERNO. SULLA VIA DEL FANTINI VERSO LA DOLINA DELLA SPIPOLA – Domenica 10 Dicembre ’22
Ritornano le camminate de Le Colline d’Inverno con la Consulta Escursionismo di Bologna. Saremo alla Dolina della Spipola a camminare lungo la prima tappa della Via del Fantini, nel cuore del Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa.
Escursione gratuita, aperta a tutti e con punto di ritrovo raggiungibile con i mezzi pubblici!
Le donazioni dei partecipanti verranno investite nella manutenzione dei sentieri CAI.
Le iscrizioni apriranno lunedì 4 Dicembre e sarà possibile prenotare il proprio posto dal sito della Consulta Escursionismo Bologna.
Dettagli escursione
Escursione gratuita (verrà proposta una donazione a offerta libera per la raccolta fonti dedicata alla manutenzione della sentieristica). Percorso ad anello: difficoltà medio-bassa.
Luogo di incontro raggiungibile in bus. Max 40 partecipanti (2 gruppi da 20)
Prenotazione
L’iscrizione è da effettuarsi esclusivamente online, collegandosi all’apposita pagina di prenotazione, da lunedì 4 Dicembre 2023. Per iscriversi accedere al sito della Consulta https://consultaescursionismotmbologna.it/ , cliccare su “Iscrizioni”, selezionare l’escursione e
poi compilare ed inviare i dati richiesti. In caso di esaurimento posti si verrà aggiunti alla lista d’attesa. Ci si considera iscritti SOLO dopo aver ricevuto la conferma: non verranno inclusi partecipanti che non si sono iscritti in maniera corretta all’escursione.
Luogo, ora di ritrovo
Ore 9:00 presso Scuole Don Milani, Via San Ruffillo 3, Ponticella (San Lazzaro di Savena, BO)
Partenza del trekking ore 9.15 precise (non si aspetteranno ritardatari).
Bus TPER linea urbana
Linea Urbana 11B direzione Ponticella. Fermata “Ponticella Edera”.
Descrizione
Luigi Fantini è stato un celebre speleologo, esploratore e studioso dell’Appennino Bolognese. Percorreremo la Via del Fantini, fino a raggiungere la Dolina della Spipola: vera e propria eccellenza del Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa. Ripercorreremo le scoperte del “Ricercaro Appennico” lungo le strade di campagna che conducono fino al monte dove la roccia brilla. Cammineremo sui cristalli di selenite tra versanti assolati e i sentieri nel fresco del bosco. Vedremo l’entrata della grotta, scoperta dallo stesso Fantini, e visiteremo le cave da cui si estraeva la roccia delle torri di Bologna.
Itinerario
Il percorso ad anello parte da Ponticella. Percorre la Via del Fantini (CAI 802), gira attorno la Dolina della Spipola, per poi scendere sull’817 fino al punto di partenza.
Luogo, ora di ritorno
Il termine dell’escursione sarà alle 13:00 a Ponticella, presso il punto di partenza.
Bus TPER linea urbana
Linea Urbana 11B direzione Rosa Luxemburg. Fermata “Ponticella Edera”.
Dati tecnici
– Tempo di percorrenza = 3 ore (soste escluse)
– Lunghezza del percorso = 6,5 km circa
– Dislivello totale = 700 metri (350 m in salita e 350 m in discesa)
– Difficoltà: Medio-facile. L’escursione si svolge su brevi tratti di asfalto o su sentieri nel bosco molto probabilmente fangosi e talvolta con una pendenza considerevole.
Abbigliamento e attrezzature
Attrezzatura obbligatoria: Zaino, scarpe da trekking alte e impermeabili, giacca impermeabile, abbigliamento da montagna, merenda, acqua (almeno 1,5 litri a testa).
Partecipanti
Il trekking è rivolto ad escursionisti allenati. Non è consentita la partecipazione a bambini sotto i 8 anni. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto. Il trekking richiede una certa abitudine all’escursionismo e un po’ di allenamento a camminare diverse ore.
Cani
I cani sono ammessi solo se muniti di guinzaglio.
Annullamento escursione
In caso di pioggia i partecipanti saranno contattati per avvisare dell’annullamento.
Accompagnatore
Marco d’Agostino (Guida Ambientale Escursionistica e naturalista). Per informazioni scrivere a info@parcomusealedellavaldizena.it