La Festa di Gorgognano 24 giugno 2018
La festa di Gorgognano è divenuto oramai un appuntamento fisso della nostra Valle. Un appuntamento simbolo del nostro territorio con molti luoghi scomparsi, come Gorgognano, a causa della guerra. Ma noi non li dimentichiamo e cerchiamo di ricordarli per ciò che erano e ridandogli la dignità che meritano. La festa che si svolgerà a Gorgognano intorno ai ruderi del vecchio borgo sarà accompagnata dalle fisarmoniche del Duo Florin con piatti preparati ed offerti dalla Fam. Gamberini, dall’Azienda Cottu Salvatore, da Casetta Magli e dalla Trattoria le Querce.
L’Associazione chiederà un’offerta libera a sostegno delle proprie attività
Alla festa si può arrivare in macchina, dove in prossimità dell’azienda Cottu Salvatore (via Gorgognano, 2) ci sarà un parcheggio segnalato per proseguire a piedi lungo una breve salita, vedi mappa
Chi invece vuole godersi la natura ed il paesaggio dei dintorni può partecipare alla bellissima camminata con partenza dal Botteghino di Zocca.
Descrizione
Il percorso è ad anello, molto panoramico. Arriveremo sulle colline passando dalla Balena della Val di Zena lungo il sentiero di Verzano , ci dirigeremo poi a Gorgognano dove arriveremo intorno alle 12 . Qui ci fermeremo per la festa ed il pranzo. Intorno alle 14/15 riprenderemo il percorso passando dal crinale molto panoramico del Monte Brinello per tornare al punto di partenza dopo un paio d’ore.
Lungo il sentiero saremo accompagnati in alcuni punti da Lamberto Monti e Pino Rivalta che ci parleranno delle storie della Balena e di Gorgognano.
Luogo e ora di ritrovo
ore 10.00 Botteghino di Zocca Via Caurinzano 5 loc. Brinello (auto proprie)
Itinerario
Brinello – Fornace – Verzano – Casetta Magli – Gorgognano – Varano di Sotto – Monte Brinello – Brinello
Difficoltà fisica
Facile – 11 km – dislivello +283 m./ – 286 m. – tempo: ore 4.30
Consigli per i partecipanti
L’escursione richiede una certa abitudine e un po’ di allenamento a camminare per qualche ora su terreni a tratti sconnessi o scivolosi in caso di pioggia. Portare scarpe appropriate non con suola liscia, pantaloni lungni,
cappellino e bottiglietta d’acqua.
Annullamento
In caso di pioggia battente.
Accompagnatori Rita Idini e Sebastiano Pelle , per info 348-1524687