A r c h i v i o    N e w s

I Botroidi al Museo Tolomeo

loc botroidi tolomeo sito

Punto di partenza sono le esperienze di grandi maestri come Bruno Munari, Katzumi Komagata e altri che hanno combinato tra loro la materia, il libro, il tatto, il suono e l’arte, realizzando raffinati libri d’artista, solitamente realizzati a mano, che si lasciano leggere attraverso i sensi.
All’interno del Museo Tolomeo, sono esposti diversi volumi che reinterpretano il tema del libro come luogo d’incontro e di conoscenza: le guide audiotattili della città di Bologna, il Rivellino del Castello Sforzesco di Milano, i volumi sulla cura degli animali domestici e degli orti urbani.
Inaugurazione:
Giovedì 26 gennaio dalle 18.00

Orari di visita:
27 gennaio ore 10.00 – 20.00
28 gennaio ore 10.00 – 24.00 (ArtCity White Night)
29 gennaio ore 10.00 – 20.00
30 gennaio ore 10.00 – 18.30
31 gennaio ore 15.00 – 18.30
01 febbraio ore 15.00 – 18.30
02 febbraio ore 15.00 – 18.30
03 febbraio ore 15.00 – 18.30
Giornate e orari dei laboratori per l’utenza libera, (ogni laboratorio ha la durata di 1,5 ore):
Venerdì 27 gennaio: inizio 15.30; inizio 18.30(in collaborazione con STORIE PER TUTTI)
Sabato 28 gennaio: inizio 10.30; inizio 16.30; inizio 18.30; inizio 20.30
Domenica 29 gennaio: inizio 10.30; inizio 16.30; inizio 18.30
Lunedì 30 gennaio: inizio 16.30
Sabato 4 febbraio: inizio 10.30
Giornate e orari dei laboratori per le scuole (ogni laboratorio ha la durata di 1,5 ore):
Venerdì 27 gennaio: dalle 10.00 alle 11.30
Lunedì 30 gennaio: dalle 10.00 alle 11.30
martedì 31 gennaio: dalle 10.00 alle 11.30
mercoledì 1 febbraio: dalle 10.00 alle 11.30
giovedì 2 febbraio: dalle 10.00 alle 11.30
venerdì 3 febbraio: dalle 10.00 alle 11.30
Dove:
Atelier Museo Tolomeo
Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza Onlus
via Castiglione, 71 Bologna

Info e prenotazioni:
Ingresso gratuito.
I laboratori si svolgono su prenotazione (minimo 6 partecipanti), costo a laboratorio 2 euro.
E-mail: prenotazioni@remidabologna.it
Telefono: 392 2019710
Museo dei botroidi di Luigi Fantini
Associazione Parco museale della Val di Zena
Lamberto Monti (cell.3336124867)>
Salva

Translate »