ALBORI – da martedì 18 a venerdì 21 luglio ’23
Evento organizzato dall’associazione DNA con la collaborazione del Parco Museale della Val di Zena al Botteghino di Zocca nella Val di Zena.
ALBORI è un evento pensato per la celebrazione dei 10 anni di DNA, è un Festival nella natura pensato per essere eco-sostenibile, inclusivo e finalizzato a instaurare una relazione di cura, ascolto e scambio tra spazio e persona.
Interamente immerso nel Parco Museale della Val di Zena, il Festival vuole mettere in luce l’identità espressiva di ognuno e porre lo sguardo sul ritorno al contatto vivo e vibrante con la natura e con l’altro, portando in superficie valori antichi e desueti come la gentilezza, la delicatezza, il silenzio, il buio, il corpo, la voce, la condivisione, l’istinto.
Il Festival prevede laboratori aperti alla comunità e spettacoli dall’alba al tramonto, per sfruttare il potenziale della luce naturale e delle atmosfere organiche.
Programma
martedì 18 luglio
- h 14:00 Accoglienza
- h 15:30 Modellando la Natura – laboratori di argilla, a cura di Massimo
Paganini – Associazione Parco Museale della Val di Zena - h 18:00 Laboratorio The Space Between a cura di Elisa Pagani/DNA
mercoledì 19 luglio
- h 6:00 Performance di DNA “White Noise”
- h 7:30 Colazione
- h 8:30 Pratiche di Risveglio a cura di Elisa Pagani/DNA
- h 9:30 Pratiche di movimento espressivo a cura di Elisa Pagani e Carlotta
Mandrioli/DNA - h 11:30 Il Bombiccino dei Botroidi – il museo circolante della Val di Zena, a
cura dell’Associazione Parco Museale della Val di Zena - h 15:30 Modellando la Natura – laboratori di argilla, a cura di Massimo
Paganini – Associazione Parco Museale della Val di Zena - h 18:00 Laboratorio The Space Between a cura di Elisa Pagani/DNA
giovedì 20 luglio
- h 6:00 Performance di DNA “Alle cose invisibili”
- h 7:30 Colazione
- h 8:30 Pratiche di Risveglio a cura di Elisa Pagani/DNA
- h 9:30 Pratiche di movimento espressivo a cura di Elisa Pagani e Carlotta
Mandrioli/DNA - h 11:30 Il Bombiccino dei Botroidi – il museo circolante della Val di Zena, a
cura dell’Associazione Parco Museale della Val di Zena - h 15:30 Modellando la Natura – laboratori di argilla, a cura di Massimo
Paganini – Associazione Parco Museale della Val di Zena - h 18:00 Laboratorio The Space Between a cura di Elisa Pagani/DNA
- h 20:00 Aperitivo
- h 21:00 Performance di DNA “Laniakea”
- h 22:00 Trekking notturno, a cura dell’Associazione Parco Museale della
Val di Zena
venerdì 21 luglio
- h 8:30 Pratiche di Risveglio a cura di Elisa Pagani/DNA
- h 9:30 Pratiche di movimento espressivo a cura di Elisa Pagani e Carlotta
Mandrioli/DNA - h 11:30 Il Bombiccino dei Botroidi – il museo circolante della Val di Zena, a
cura dell’Associazione Parco Museale della Val di Zena - h 15:30 Modellando la Natura – laboratori di argilla, a cura di Massimo
Paganini – Associazione Parco Museale della Val di Zena - h 18:00 Laboratorio The Space Between a cura di Elisa Pagani/DNA
- h 20:30 Performance di DNA “The Space Between”
- h 22:00 Festa Decennale DNA
Pacchetti
- – ALBA: dalle 6:00 alle 11:30
- – Cosa comprende:
- – h 6:00 > Performance
- – 19.06 > White Noise
- – 20.06 > Alle cose invisibili
- – h 7:00 > Colazione
- – h 8:30 > Pratiche di risveglio, a cura di DNA
- – h 9:30 > Pratiche di movimento espressivo, a cura di DNA
- – h 6:00 > Performance
- – Costo: € 50,00
- – Cosa comprende:
- – SIESTA: dalle 11:30 alle 17:30
Cosa comprende:
– 11:30 > Il Bombiccino dei Botroidi – il museo circolante della Val di Zena: raccoglie in un trolley da truccatore l’essenza del museo geologico dei Botroidi di Tazzola. Ogni piccolo
scomparto contiene i minerali e fossili legati alla geologia del nostro territorio, permettendo di creare tanti laboratori, per bambini, ragazzi e adulti. A cura dell’associazione Parco Museale della Val di Zena.
– 15:30 > Modellando la Natura – laboratori di argilla, a cura di Massimo Paganini – Associazione Parco Museale della Val di Zena: manipolare l’argilla è un’esperienza creativa e sensoriale davvero unica. L’argilla ha in sé tutte le caratteristiche per consentire un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. È un materiale naturale, proviene dalla terra, è umida, ha un buon profumo, è piacevole al tatto, è fresca, morbida e si lascia modellare con facilità. È una materia aascinante, non solo per la sua straordinaria plasticità, ma anche perché è il primo materiale naturale che l’uomo ha trasformato creando la ceramica, il primo materiale del Terzo Paradiso.
– Costo € 30,00
CREPUSCOLO
dalle 18:00 in poi – Cosa comprende:
- – h 18:00 – 20:00 > Laboratorio The Space Between, a cura di DNA: il laboratorio è finalizzato alla realizzazione di una performance per chiunque abbia la voglia e la necessità di esplorare nuovi linguaggi per l’espressione della propria identità. Il progetto coreografico intende proporre una lettura dell’attraversamento vitale umano, innescando il Terzo Paradiso, inteso come luogo e tempo di connessione equilibrata tra artificio e natura. Il simbolo e il funzionamento del Terzo Paradiso racchiudono e rigenerano diversità e antinomie, tra cui natura e tecnologia, tu ed io, salute e malattia, maschile e femminile, individuo e società. I partecipanti saranno accompagnati nella creazione di composizioni coreografiche che verranno interpretate con le personali e dierenti fisicità, esperienza e sensibilità.
- – h 20:00 > Aperitivo
- – Performance
- – 20.06 > h 21:00 Laniakea
- – 21.06 > h 20:30 The Space Between
- – h 22:00 | 20.06 > Trekking notturno: escursione notturna sui sentieri della Via del Fantini, camminata tra il tramonto e il crepuscolo sui calanchi di Casola canina. Tra i fiori dell’estate e le colline riarse dal sole, andremo a camminare su lungo uno dei crinali più belli del Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa.
6 km, +/- 250 m dislivello
Attrezzatura: Scarpe da trekking, torcia, pantaloni lunghi, merenda, acqua
Orario: 19,00 – 23,00
Ritrovo: Chiesa del Botteghino di Zocca
A cura dell’associazione Parco Museale della Val di Zena
– h22:00|21.06>Festaperi10anniDNA –
Costo: € 50,00
ALBA + SIESTA + CREPUSCOLO € 100,00
singola pratica giornaliera € 10,00
solo performance € 5,00
Info: info@dnamove.com
Prenotazioni: https://forms.gle/zHrVfoJ9X7MBFLSm8 Modulo iscrizione (da caricare nel form)
Accoglienza:
- – Possibilità di campeggiare
- – Strutture ricettive: https://viadelfantini.it/alloggi/bb-e-alberghi/