A r c h i v i o    N e w s

29 Maggio 2016 – WALKABOUT- Una camminata fra poesia e narrativa

volantinomax 29 maggio

Sul crinale tra Casola Canina e Poggio Scanno si svolgerà la terza giornata del  FESTIVAL DI SCRITTURA SELVATICA – ENKIDU  https://www.facebook.com/enkidufestival/?fref=nf   con un evento che ci condurra in scenari fantastici tra letteratura, narrativa, immaginario, miti, simboli nati da piante, alberi, boschi, foreste in relazione al concetto di Paradigma Pleistocene.
Condotta da Matteo Meschiari e Maurizio Corrado
L’evento è all’interno del progetto “Sentieri e Domanidell’Associazione Parco Museale della Val di Zena con il patrocinio e il finanziamento del Comune di Pianoro
In collaborazione con:
Comune di San Lazzaro di Savena, Museo della Preistoria Luigi Donini.
L’evento si svolgerà in itinere in un percorso di circa 3km con inizio alle 10,30 nei pressi di Casola Canina e arrivo a Poggio Scanno intorno alle 12 dove si potrà pranzare al sacco anche con prodotti delle Botteghe del Botteghino che andranno a finanziare il progetto “Sentieri e Domani.
Sul luogo dell’evento si può arrivare in macchina o con altri mezzi (preferibilmente bici o piedi ):
1) a piedi dal Botteghino di Zocca con appuntamento per la partenza previsto per le ore 9.15 al Parco delle Querce via Zena 83
2) in macchina dal Botteghino di Zocca da via Zena svoltare su via Calvane e percorrerla fino al parcheggio in alto che vedrete segnalato con info per punto spettacolo.
3) con un trek organizzato con la Consulta Escursionismo di Bologna e l’Associazione Parco Museale della Val di Zena con partenza da Castel dei Britti alle ore 8.35 dove si può arrivare con il Bus 916 che parte dall’autostazione di Bologna alle ore 8.05, oppure con auto proprie. Rientro con Bus 916 ore 13.32 oppure 14.32 da Mercatale. http://www.consultaescursionismobologna.it/percorsi-estate-cfp-2016.html
 

Translate »